- Concorsi
- Concorsi per ente
- Concorsi per tipo
- Ultimi concorsi pubblicati Scopri di più >
- BONUS
- Aziende che assumono
- Annunci
- News
- Formazione
- Iscriviti alla Newsletter
Consulente del Lavoro
Consulente del lavoro: identikit
Il consulente del lavoro è un libero professionista che si occupa di consulenza in ambito giuslavorativo in Italia. Le sue competenze sono specifiche e riguardano l’amministrazione del personale subordinato e parasubordinato per conto delle imprese ed enti.
Come diventare consulente del lavoro?
Come diventare consulente del lavoro? Qual è la formazione consulente del lavoro? Se molte volte vi siete posti questa domanda, siete nel posto giusto per scoprire il percorso da compiere per diventare consulente. Per poter svolgere la professione di consulente del lavoro è necessario aver conseguito una laurea triennale o quinquennale:
Laurea triennale in:
- scienze dei servizi giuridici
- scienze politiche e delle relazioni internazionali
- scienze dell’economia e della gestione aziendale
- scienze dell’amministrazione
- scienze economiche
- scienze giuridiche
Laurea quinquennale in:
- giurisprudenza
- scienze dell’economia
- scienze della politica
- scienze delle pubbliche amministrazioni
- scienze economico-aziendale
- teoria e tecniche della formazione e dell’informazione giuridica
Una volta conseguita la laurea seguirà un periodo di praticantato (tirocinio obbligatorio) di 18 mesi presso lo studio di un consulente del lavoro già iscritto nell’albo da almeno 5 anni. Per poter esercitare la professione di consulente del lavoro la legge richiede inoltre il superamento dell’esame di stato di abilitazione che consiste in due prove scritte e una orale. Lavorare come consulente del lavoro prevede dunque un lungo percorso da compiere.
Quanto guadagna consulente del lavoro
Non si può parlare di cifra precisa ma possiamo dire che la retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 22.000 euro lordi all’anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 62.000 euro lordi all’anno.
Cosa studiare per diventare consulente del lavoro
Per diventare consulente del lavoro e superare la prova scritta e orale dell’esame di stato è necessario studiare sui manuali appositi. Può essere utile esercitarci sui libri dedicati proprio ai temi che vengono trattati nelle prove d’esame.
- Advertisement -
Concorsi per ente
Concorsi per tipo
- Advertisement -