Assunzioni Webuild: si cercano 100 giovani ingegneri del Sud

Occupiamoci di assunzioni Webuild visto che la popolare azienda di costruzioni cerca 100 giovani ingeneri del Sud. L’azione è mirata a favorire l’occupazione di giovani ingegneri provenienti dalle regioni dell’Italia meridionale e allo stesso tempo valorizzare anche gli stessi atenei del Sud Italia che molto spesso sono considerati di seconda fascia rispetto a quelli dell’Italia Centro-Settentrionale. Tanti sono i percorsi che Webuild ha pensato per laureandi o neolaureati in Ingegneria. Ecco maggiori informazioni al riguardo.

Percorsi e requisiti

Come anticipato, a seconda del percorso di studi svolto, Webuild inserirà i giovani ingeneri del Sud in altrettanti percorsi finalizzati all’assunzione. Ecco allora i team per i quali è possibile candidarsi:

  • team Cost Control & Planning
    – ingegnere gestionale, affascinato dal mondo delle Infrastrutture e desideroso di mettere a frutto le proprie capacità analitiche e gestionali in un mondo fatto di grandi cantieri e uno stile di vita itinerante
    – ingegnere civile e/o edile, con la passione per i numeri; pianifica in anticipo e ha sempre in mente una stima precisa di costi e tempi dei propri progetti; vorrebbe coniugare l’indole analitica con l’esperienza in cantiere
  • team Procurement
    – ingegnere edile, gestionale, civile o meccanico
    – al di là della formazione accademica, vorrebbe lavorare a contatto con altre persone, è in grado facilmente di sostenere le proprie argomentazioni in un dibattito ed è portato per la negoziazione
    – preciso/a, analitico/a e attento/a ai dettagli
    – mente matematica ma dietro ogni affermazione c’è un’argomentazione basata su dati oggettivi e quasi sempre numerici
  • team Plant & Equipment
     ingegnere meccanico
    – vorrebbe lavorare in un grande cantiere infrastrutturale
    – incuriosito dal mondo delle costruzioni e interessato a imparare di più su macchine e impianti di grandi dimensioni
    – pratico e risoluto di fronte ai problemi
    – con uno spirito avventuroso, predisposto a fare un’esperienza anche in località selvagge e remote, dove mettere alla prova la propria innata capacità di adattamento
  • team Operations
     ingegnere civile, magari anche con una specialistica in Strutture/Geotecnica
    – concreto/a
    – si immagina in un lavoro dinamico e pratico, sempre in movimento e lontano dalla scrivania; – desidera fare un’esperienza di vita in cantiere e sarebbe pronto/a ad andare ovunque nel mondo, all’inseguimento dei più importanti progetti infrastrutturali
  • team QHSE
    – ingegnere civile con indirizzo specialistico in ambiente e territorio e/o in sicurezza
    – vorrebbe lavorare in un grande cantiere infrastrutturale
    – considera prioritari il rispetto dell’ambiente e la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e desidera dedicarsi a sensibilizzare il prossimo su questi temi
    – preciso/a, scrupoloso/a e dotato/a di determinazione e tenacia
  • team Contract Management
    – ingegnere civile e/o edile
    – vorrebbe lavorare nel mondo delle Infrastrutture, considerando il progetto non solo dal punto di vista tecnico – ingegneristico ma anche dal punto di vista contrattuale ed economico
    – scrupoloso, con la passione per lo studio e l’approfondimento
    – a proprio agio nei rapporti interpersonali
    – buone abilità comunicative
    – si sente un pò un “avvocato” e vorrebbe conciliare questa vocazione con il proprio background formativo
  • team Engineering & Technical Department
     ingegnere civile, magari con una specialistica in Strutture/Geotecnica
    – appassionato/a di progettazione, che vorrebbe conciliare con l’esperienza in cantiere
    – attento/a ai dettagli e preciso/a ma in grado anche di indossare scarpe antinfortunistiche e caschetto
LEGGI ANCHE  Mediaworld: Lavoro nei Negozi e in Sede nel 2018/2019

Come candidarsi

Assunzioni Webuild: si cercano 100 giovani ingegneri del Sud ma come candidarsi? Gli aspiranti ingegneri potranno farlo da questa pagina, selezionando il percorso di interesse e compilando il form online.

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Occupiamoci di assunzioni Webuild visto che la popolare azienda di costruzioni cerca 100 giovani ingeneri del Sud. L'azione è mirata a favorire l’occupazione di giovani ingegneri provenienti dalle regioni dell’Italia meridionale e allo stesso tempo valorizzare anche gli stessi atenei del Sud Italia che molto spesso sono considerati di seconda fascia rispetto a quelli dell'Italia Centro-Settentrionale. Tanti sono i percorsi che Webuild ha pensato per laureandi o neolaureati in Ingegneria. Ecco maggiori informazioni al riguardo.

Percorsi e requisiti

Come anticipato, a seconda del percorso di studi svolto, Webuild inserirà i giovani ingeneri del Sud in altrettanti percorsi finalizzati all'assunzione. Ecco allora i team per i quali è possibile candidarsi:

  • team Cost Control & Planning
    – ingegnere gestionale, affascinato dal mondo delle Infrastrutture e desideroso di mettere a frutto le proprie capacità analitiche e gestionali in un mondo fatto di grandi cantieri e uno stile di vita itinerante
    – ingegnere civile e/o edile, con la passione per i numeri; pianifica in anticipo e ha sempre in mente una stima precisa di costi e tempi dei propri progetti; vorrebbe coniugare l’indole analitica con l’esperienza in cantiere
  • team Procurement
    – ingegnere edile, gestionale, civile o meccanico
    – al di là della formazione accademica, vorrebbe lavorare a contatto con altre persone, è in grado facilmente di sostenere le proprie argomentazioni in un dibattito ed è portato per la negoziazione
    – preciso/a, analitico/a e attento/a ai dettagli
    – mente matematica ma dietro ogni affermazione c’è un’argomentazione basata su dati oggettivi e quasi sempre numerici
  • team Plant & Equipment
     ingegnere meccanico
    – vorrebbe lavorare in un grande cantiere infrastrutturale
    – incuriosito dal mondo delle costruzioni e interessato a imparare di più su macchine e impianti di grandi dimensioni
    – pratico e risoluto di fronte ai problemi
    – con uno spirito avventuroso, predisposto a fare un’esperienza anche in località selvagge e remote, dove mettere alla prova la propria innata capacità di adattamento
  • team Operations
     ingegnere civile, magari anche con una specialistica in Strutture/Geotecnica
    – concreto/a
    – si immagina in un lavoro dinamico e pratico, sempre in movimento e lontano dalla scrivania; – desidera fare un’esperienza di vita in cantiere e sarebbe pronto/a ad andare ovunque nel mondo, all’inseguimento dei più importanti progetti infrastrutturali
  • team QHSE
    – ingegnere civile con indirizzo specialistico in ambiente e territorio e/o in sicurezza
    – vorrebbe lavorare in un grande cantiere infrastrutturale
    – considera prioritari il rispetto dell’ambiente e la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e desidera dedicarsi a sensibilizzare il prossimo su questi temi
    – preciso/a, scrupoloso/a e dotato/a di determinazione e tenacia
  • team Contract Management
    – ingegnere civile e/o edile
    – vorrebbe lavorare nel mondo delle Infrastrutture, considerando il progetto non solo dal punto di vista tecnico – ingegneristico ma anche dal punto di vista contrattuale ed economico
    – scrupoloso, con la passione per lo studio e l’approfondimento
    – a proprio agio nei rapporti interpersonali
    – buone abilità comunicative
    – si sente un pò un “avvocato” e vorrebbe conciliare questa vocazione con il proprio background formativo
  • team Engineering & Technical Department
     ingegnere civile, magari con una specialistica in Strutture/Geotecnica
    – appassionato/a di progettazione, che vorrebbe conciliare con l’esperienza in cantiere
    – attento/a ai dettagli e preciso/a ma in grado anche di indossare scarpe antinfortunistiche e caschetto

Come candidarsi

Assunzioni Webuild: si cercano 100 giovani ingegneri del Sud ma come candidarsi? Gli aspiranti ingegneri potranno farlo da questa pagina, selezionando il percorso di interesse e compilando il form online.