Cos’hanno in comune Monterotondo, Senigallia e Rovigo? In questo periodo hanno tutte e tre bisogno di ordine in città: infatti i tre comuni hanno appena pubblicato bandi per formulare una graduatoria a cui attingere per l’assunzione a tempo determinato Agenti di Polizia Municipale e Vigili Urbani.
I tre concorsi, per quanto molto simili tra loro, presentano interessanti differenze per quanto riguarda sia i requisiti richiesti che le modalità di selezione.
Per quanto riguarda il procedimento di selezione, il concorso della Polizia Municipale di Rovigo prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico consistente in quesiti a risposta multipla, una prova pratica di guida di un motociclo BMW 650 cc. e una prova orale sulle materie della prova scritta e sulle conoscenze linguistiche e informatiche.
I concorrenti che vorranno entrare nella Polizia Municipale di Monterotondo, invece, dovranno sostenere ben due prove scritte, una sul diritto amministrativo e/o costituzionale e una sui procedimenti sanzionatori amministrativi e penali, e una prova orale di discussione degli argomenti delle prove scritte. Per quanto riguarda il concorso per Vigili Urbani di Senigallia è previsto un colloquio di selezione, qualora gli idonei alla selezione per titoli superino il numero di 50.
I requisiti necessari per entrare nella Polizia Municipale a Rovigo sono:
- diploma di scuola media superiore quinquennale
- età non superiore a 40 anni
- possesso patente categoria A senza limiti e B in corso di validità
- conoscenza di una delle seguenti lingue straniere: inglese o francese
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- disponibilità alla conduzione di ogni tipo di veicolo in dotazione al Corpo di Polizia Municipale
- la disponibilità ad effettuare orario di lavoro anche in fascia oraria serale-notturna
Per entrare a far parte della Polizia Municipale di Monterotondo invece è necessario possedere le seguenti caratteristiche:
- cittadinanza italiana o UE
- possesso del diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale
- idoneità fisica all’impiego (sana e robusta costituzione fisica, idoneità psico-fisica ed attitudinale al servizio di Polizia Municipale, normale senso cromatico e luminoso, acutezza visiva, percezione della voce sussurrata a sei metri da ciascun orecchio, essere comunque esente da malattie, affezioni e indisposizioni che possano ridurre
- l’espletamento dei servizi di istituto)
- possesso patente di guida cat. B in corso di validità
- requisiti per l’ottenimento della qualità di Agente di Pubblica Sicurezza
- non interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
- conoscenza di una delle lingue straniere indicate nel presente bando
- conoscenza e l’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche
Ecco i requisiti per gli aspiranti Vigili Urbani di Senigallia:
- cittadinanza italiana o UE
- età non inferiore agli anni 18
- patente di guida di categoria B e di categoria A senza limitazioni
- idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere
- requisiti di legge per il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza
- non aver riportato sanzioni disciplinari in eventuali rapporti di lavoro nel biennio precedente alla data di scadenza del presente avviso
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.