Una delle migliori caratteristiche che accomunano o dividono gli esseri umani in gruppi eterogenei, omogenei o in conflitto tra loro sono i gusti, a prescindere dall’ambito a cui facciano riferimento. Da gusti in senso stretto, come quelli relativi all’alimentazione, a “gusti” complessi, come la fede calcistica o il credo politico: preferire una cosa ad un’altra ci porta inevitabilmente a dividerci in gruppi e a caratterizzarci, dandoci un senso di appartenenza più o meno forte a seconda delle categorie. Questa divisione in gruppi si può operare negli ambiti più disparati. Per assurdo, pensiamo a un ospedale: c’è chi detesta e rifugge l’ospedale e chi invece ne è dipendente.
Per chi prova questa forte attrazione, in realtà non c’è niente di più emozionante che lavorare in quel settore, ancor meglio se a contatto con il paziente. Tramite RomaL@bor, si offrono 41 opportunità di lavoro per Operatori Socio Sanitari (OSS) nella Provincia di Roma.
Roma L@bor, portale della Città Metropolitana di Roma Capitale, che si occupa di opportunità di lavoro a Roma e provincia, ha pubblicato un annuncio di lavoro per 41 Operatori Socio Sanitari (OSS) da assumere con contratto a tempo determinato della durata di un anno. I candidati, che dovranno essere in possesso della qualifica per esercitare la professione di OSS, dovranno dare la disponibilità a lavorare full-time e su turni.
Per prendere parte alle selezioni, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- aver conseguito il diploma di scuola secondaria superiore
- aver conseguito l’attestato di qualifica per la professione di Operatore Socio Sanitario
- avere alle spalle una precedente esperienza come Operatore Socio Sanitario (OSS)
- essere iscritti nelle liste di mobilita’ l. 223/91
- avere la patente di guida di tipo B (preferenziale)
- essere automunito (preferenziale)
Per prendere parte alle selezioni, è necessario inviare al CPI di Cinecittà la propria candidatura, entro e non oltre il 31 Marzo 2015.