Corso gratuito “Prodotti Lievitati e da Forno” in Veneto: come iscriversi

Candidature entro e non oltre l'11 settembre

ENAIP VENETO: corso gratuito “Prodotti Lievitati e da Forno” dedicato a giovani di età compresa tra 15 e 29 anni che vogliono investire sulla formazione per poter imparare una vera e propria professione. Di seguito ecco maggiori informazioni su questo corso che può essere propedeutico per poi trovare un lavoro in Veneto o per trovare un’occupazione in tutta Italia, visto che è sempre molta la richiesta di questa tipologia di figure.

Obiettivi del corso

ENAIP VENETO: corso gratuito “Prodotti Lievitati e da Forno”: questo corso di formazione si prefigge obiettivi importanti. Ve li elenchiamo di seguito:

  • identificare gli ingredienti chiave utilizzati nella panificazione e apprenderne la corretta manipolazione
  • sviluppare le competenze pratiche necessarie per creare impasti di base e utilizzare le attrezzature
  • esplorare tecniche di lievitazione
  • creare varietà di prodotti lievitati, come pane classico, pane integrale, focacce e pizze in teglia o classiche, oltre ai grissini

Info su sede e date

Il corso gratuito “Prodotti Lievitati e da Forno” si terrà presso l’ENAIP Veneto I.S., situato in Viale Venezia, 12, a Conegliano (TV). Per ulteriori informazioni e per procedere con l’iscrizione, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Sernaglia della Battaglia al numero 0438/96.53.03.

Come candidarsi

Le iscrizioni sono attualmente aperte e tutti coloro che sono interessati sono invitati a presentare la loro candidatura entro il giorno 11 settembre 2023 compilando l’apposita scheda di iscrizione scaricabile da questo link.

LEGGI ANCHE  Tirocini al Consiglio UE, Bruxelles: 100 posti con compenso di 1340 euro al mese
Potrebbe interessarti anche
Promozione Aziende

Annunci di lavoro

Banner telegram CIL 400x300
Autore
Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.