Chi di voi vive in una grande città, sa bene come ci siano alcuni aspetti che rendono la vita non proprio piacevolissima: sicuramente la metropoli offre ai suoi cittadini un quantitativo di opportunità che il paesello e la cittadina non offrono, ma il prezzo da scontare si vede la mattina nelle strade quando centinaia di macchine si muovono per portare i loro piloti a lavoro e sul colore delle lenzuola stese quando piove.
L’inquinamento è sicuramente una delle realtà più scomode della grande città e ha un’ingerenza piuttosto importante sulle nostre vite: per questo è nata la Health and Evironment Alliance (HEAL), organizzazione no-profit, che si occupa di studiare li effetti che l’ambiente ha sulla nostra salute e offre interessanti opportunità di stage.
La Health and Environment Alliance, meglio conosciuta con l’acronimo HEAL, è un’organizzazione no-profit europea che studia l’influenza che i cambiamenti ambientali hanno sulla nostra salute. La HEAL è costituita da oltre 65 organizzazioni membri che a loro volta rappresentano professionisti in ambito sanitario, assicurazioni, pazienti, cittadini, donne, giovani e esperti dell’ambiente. L’obiettivo principale dell’organizzazione è quello di approfondire le conoscenze nell’ambito di ambiente e salute per poter guidare le decisioni politiche e sensibilizzare cittadini e istituzioni riguardo l’importanza di queste tematiche.
Per prendere parte allo stage, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea magistrale in Giornalismo, Comunicazione o Scienze Sociali
- esperienza pregressa, lavorativa o di stage, all’interno della comunicazione per l’Unione Europea o nell’ambito delle politiche sanitarie
- esperienza di giornalismo o comunicazione online
- conoscenza operativa delle istituzioni e dei processi dell’Unione Europea
- ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese e della lingua francese
- eccellente padronanza dei principali applicativi Office
- capacità di lavorare sia autonomamente sia in team
Per partecipare allo stage, è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae e una lettera di autopresentazione entro il 19 Luglio 2013.