Globalizzazione è una parola che ha cominciato ad andare di moda nei primi anni 2000 e che ha dominato dibattiti nelle aule, sulle reti televisive e sulla carta stampata per più di qualche anno. Si tratta di un fenomeno che è stato analizzato, scomposto in ogni sua minima componente, ripensato, riformulato, insultato o elogiato a seconda dei contesti: fatto sta che è un qualcosa in cui ormai ci troviamo dentro da diverso tempo. Che sia un bene o un male è difficile da decidere, certo è che, come ogni cosa, ha i suoi aspetti indubbiamente positivi accanto ad altri che effettivamente non lo sono. Diciamo che, tra i lati negativi, ha fatto perdere terreno a molte realtà imprenditoriali locali nelle diverse regioni del mondo, ma per molte è stato invece motivante avere come modelli delle multinazionali a cui potersi ispirare.
Questo è il caso di Tiscali, azienda di telecomunicazioni orgogliosamente sarda e non solo italiana, che offre numerose e interessanti opportunità di lavoro per ingegneri e sviluppatori in diverse zone d’Italia, tra cui, appunto, la Sardegna.
Tiscali è una società di telecomunicazioni tutta italiana ma non solo: si tratta di un’azienda sarda. Il nome Tiscali deriva infatti da un monte, situato vicino Cagliari, dove si trovano i resti di un suggestivo villaggio nuragico risalente al VI-IV secolo a.C. L’azienda ha avuto un suo ruolo considerevole nella diffusione della banda larga nel nostro paese: è infatti stato il primo operatore a promuovere il free Internet in Italia in seguito alla liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni nel 1998. Dal 2002, Tiscali è impegnata a livello europeo, nella lotta contro il ripristino dei monopoli di fatto nel mercato della banda larga.
Ecco di seguito le opportunità di lavoro offerte da Tiscali attualmente:
- Project Manager (Roma, Milano, Cagliari)
- Key Account Manager (Roma, Milano, Cagliari)
- Sviluppatori iOS, Android e Windows Phone (Cagliari, Milano)
- Sviluppatori PHP5 (Cagliari)
- Presales engineer (Roma, Milano, Cagliari)
- Ingegnere di rete (Cagliari)
- Ingegnere delle telecomunicazioni – Voip ims expert (Cagliari)
- Tecnici esercizio di rete di trasporto SDH/DWDM (Cagliari)
Per candidarsi, è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae, specificando la sede e la posizione a cui si è interessati, il prima possibile.