La nuova Azienda sanitaria locale TO4 di Ciriè, Chivasso e Ivrea è nata il 1° gennaio 2008, dall’unione delle ex ASL 6 di Ciriè, 7 di Chivasso e 9 di Ivrea.
L’ASL TO4, che si estende dalla cintura torinese verso la Valle d’Aosta nella zona a nord e verso la Francia nella zona a ovest, comprende 174 comuni ai quali si aggiunge la frazione Rivodora del comune di Baldissero Torinese, suddivisi in 5 distretti sanitari.
La nuova Azienda risponde ai bisogni di salute di circa 520.000 residenti e conta quasi 4.400 dipendenti.
L’Asl TO4 dispone di circa 80 strutture, tra le quali sono comprese:
- 4 Presidi Ospedalieri
- 6 sedi principali di Distretto
- 3 sedi principali del Dipartimento di Prevenzione
- 10 Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) a gestione diretta o in concessione o in appalto
- 3 Hospice
Concorso ASL Assistente sociale
L’azienda sanitaria locale di Ciriè, Chivasso e Ivrea ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 5 Collaboratore Professionale Assistente Sociale (cat. D).
Requisiti:
- cittadinanza italiana;
- idoneità fisica all’impiego:
- Possesso di Laurea in Servizio Sociale o in Scienze del Servizio Sociale ovvero diploma universitario in servizio sociale o diploma equipollente riconosciuto come abilitante all’esercizio della professione.
- Iscrizione alla sezione A o B dell’albo professionale (Ordine Professionale degli Assistenti Sociali).
Per partecipare al concorso è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione on line sul sito.
Le prove di esame consisteranno in:
– una prova scritta: vertente su argomenti scelti dalla commissione attinenti alla materia oggetto del concorso. La prova scritta potrà anche consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica;
– prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche e nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
– prova orale: vertente sugli argomenti trattati nelle prove scritta e pratica; nonché su elementi di informatica e sulla verifica della conoscenza a livello iniziale di una lingua straniera scelta tra francese ed inglese.
Sono previste due riserve di legge ai sensi dell’articolo 20 comma 2 del Decreto legislativo 75/2017.
il bando scade il 18 febbraio 2019.
Per candidarsi e leggere attentamente il bando si rimanda al sito aziendale.