Carabiniere

Volete avere maggiori informazioni su come diventare Carabiniere? Eccole raccolte, per capire quale tipo di percorso compiere per una professione gratificante e allo stesso tempo complicata. Come diventare carabiniere? Necessario è il superamento del concorso pubblico che è aperto ai cittadini italiani in possesso di diploma di maturità. Non serve un titolo di studio specifico, dunque, basta solo avere determinati requisiti: assenza di condanne penali e procedure penali in corso, possesso della cittadinanza italiana e dei diritti civili e politici.

Formazione carabiniere

Le procedure per diventare carabiniere sono due: si può concorrere per diventare carabiniere semplice o ufficiale. Le prove da sostenere sono diverse a seconda del tipo di percorso che si vuole intraprendere. E’ importante rispettare anche alcuni requisiti fisici. Il nuovo regolamento, approvato il 2 gennaio 2015, indica che al posto dell’altezza che prima era una caratteristica fondamentale, i requisiti fisici per la valutazione dell’idoneità fisica del candidato devono prendere in considerazione la composizione corporea, la forza muscolare e la massa metabolicamente attiva.

Quanto guadagna carabiniere?

Lavorare come carabiniere non garantisce stipendi elevati, soprattutto se si considerano i rischi del mestiere. Dipende ovviamente anche dal grado. Carabiniere semplice circa 15mila euro annui. Carabiniere scelto circa 16mila euro. Appuntato: 16mila euro circa.